Comprendere le differenze tra EPDM (etilene propilene diene monomero) e NBR/PVC (gomma nitrile butadiene/cloruro di polivinile) è fondamentale nella scelta dei materiali per diverse applicazioni, in particolare in settori come quello automobilistico, edile e manifatturiero. Entrambi i materiali offrono...
L'isolamento Kingflex, noto per la sua struttura in schiuma elastomerica, presenta un'elevata resistenza alla diffusione del vapore acqueo, indicata da un valore μ (mu) di almeno 10.000. Questo elevato valore μ, unito alla bassa permeabilità al vapore acqueo (≤ 1,96 x 10⁻¹¹ g/(m·s·Pa)), lo rende altamente efficace nel prevenire l'ingresso di umidità...
Comprendere i valori R dell'isolamento: una guida alle unità di misura e alla conversione Quando si parla di prestazioni di isolamento, uno degli indicatori più importanti da considerare è il valore R. Questo valore misura la resistenza dell'isolamento al flusso di calore; valori R più elevati indicano migliori prestazioni di isolamento. Tuttavia...
I rotoli di fogli isolanti in schiuma di gomma Kingflex FEF sono ampiamente utilizzati grazie alle loro eccellenti proprietà di isolamento termico e impermeabilità. L'isolamento in schiuma di gomma FEF è un materiale isolante altamente efficiente e viene spesso utilizzato per l'isolamento di tubazioni, apparecchiature ed edifici. Sebbene la sua installazione...
Nei settori dell'edilizia e dell'industria, la scelta del materiale isolante è fondamentale per migliorare l'efficienza energetica, ridurre il consumo di energia e proteggere le apparecchiature. Il rotolo di fogli isolanti in schiuma di gomma FEF e il tubo isolante sono due materiali isolanti comuni, ciascuno con vantaggi unici e...
La riflessione del calore radiante migliora ulteriormente l'efficienza dell'isolamento Principio tecnico: lo strato riflettente in lamina di alluminio può bloccare oltre il 90% della radiazione termica (come la radiazione ad alta temperatura proveniente dai tetti in estate) e, insieme alla struttura isolante a celle chiuse in gomma e plastica...
Nel settore edile, l'isolamento gioca un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza energetica, il comfort e le prestazioni complessive dell'edificio. Tra i numerosi materiali isolanti, i prodotti isolanti in schiuma di gomma FEF, la lana di vetro e la lana di roccia sono scelte popolari. Tuttavia, ogni materiale ha proprietà uniche...
Vi è mai capitato di trovarvi in una situazione di confusione simile? Il consumo energetico dell'aria condizionata centralizzata rappresenta il 40% della bolletta elettrica totale di un edificio? L'invecchiamento e il distacco dello strato isolante nelle tubazioni causano la perdita di calore e freddo? I materiali tradizionali si ammuffiscono e si deteriorano in un ambiente umido...
Quando si parla di isolamento, è importante che costruttori e proprietari di case comprendano i vari parametri utilizzati per valutarne l'efficacia. Tra questi, i valori K, U e R sono i più comunemente utilizzati. Questi valori riflettono tutti le prestazioni termiche dei prodotti isolanti...
L'isolamento in schiuma elastica flessibile (FEF) è diffuso in una varietà di applicazioni grazie alle sue eccellenti proprietà termiche, flessibilità e resistenza all'umidità. Tuttavia, l'efficacia dell'isolamento in FEF dipende in larga misura dalla corretta installazione. Di seguito sono riportati alcuni aspetti chiave da tenere a mente...
Nelle applicazioni industriali, la selezione dei materiali è fondamentale per garantire durata, prestazioni e convenienza. Due materiali in gomma sintetica comunemente utilizzati sono la gomma nitrilica (NBR) e l'etilene propilene diene monomero (EPDM). Sebbene entrambi i materiali abbiano proprietà e applicazioni uniche...
Nel settore edile, l'importanza di un isolamento efficace non può essere sopravvalutata. Tra i numerosi materiali isolanti, l'isolamento in schiuma di gomma è popolare per le sue proprietà uniche, che possono ridurre significativamente la dispersione di calore e prevenire la condensa. Questo articolo analizzerà approfonditamente...