In che modo l'uniformità della schiumatura nei prodotti isolanti in gomma-plastica influisce sulle loro prestazioni isolanti?

L'uniformità della schiumatura nei prodotti in gomma-plastica influisce in modo cruciale sulla loroconduttività termica(un indicatore chiave delle prestazioni di isolamento), che determina direttamente la qualità e la stabilità dell'isolamento. Gli impatti specifici sono i seguenti:

1. Schiuma uniforme: garantisce prestazioni di isolamento ottimali

Quando la schiuma è uniforme, all'interno del prodotto si formano piccole bolle di dimensioni uniformi, densamente distribuite e chiuse. Queste bolle bloccano efficacemente il trasferimento di calore:

  • Il flusso d'aria all'interno di queste minuscole bolle chiuse è estremamente basso, riducendo significativamente il trasferimento di calore per convezione.
  • La struttura uniforme delle bolle impedisce al calore di penetrare attraverso i punti deboli, formando una barriera isolante continua e stabile.

Ciò mantiene una bassa conduttività termica complessiva (in genere, la conduttività termica dei materiali isolanti in gomma-plastica qualificati è ≤0,034 W/(m·K)), ottenendo così un isolamento ottimale.

2. Schiuma irregolare: riduce significativamente le prestazioni di isolamento

Una formazione di schiuma irregolare (ad esempio, grandi variazioni nelle dimensioni delle bolle, aree senza bolle o bolle rotte/collegate) può danneggiare direttamente la struttura isolante, riducendone le prestazioni. Tra i problemi specifici rientrano:

  • Aree localmente dense (nessuna/bassa presenza di bolle): Le aree dense sono prive di isolamento a bolle. La conduttività termica della matrice di gomma-plastica è molto più elevata di quella dell'aria, creando "canali termici" che trasferiscono rapidamente il calore e creano "zone morte nell'isolamento".
  • Bolle grandi/connesse: Le bolle eccessivamente grandi tendono a rompersi, oppure più bolle si collegano formando "canali di convezione dell'aria". Il flusso d'aria all'interno di questi canali accelera lo scambio di calore e aumenta significativamente la conduttività termica complessiva.
  • Prestazioni complessive instabili: Anche se la formazione di schiuma è accettabile in alcune aree, una struttura irregolare può causare fluttuazioni nelle prestazioni isolanti complessive del prodotto, rendendolo incapace di soddisfare i requisiti di isolamento stabile. Nel tempo, la struttura irregolare delle bolle può accelerare l'invecchiamento, aggravando ulteriormente il degrado dell'isolamento.

Perciò,schiuma uniformeè il prerequisito fondamentale per le prestazioni di isolamento termico dei prodotti in gomma e plastica. Solo con una schiumatura uniforme una struttura a bolle stabile può intrappolare l'aria e bloccare il trasferimento di calore. In caso contrario, i difetti strutturali ridurranno significativamente l'effetto di isolamento termico.

I prodotti Kingflex utilizzano processi di produzione avanzati per garantire una schiumatura uniforme, con conseguenti prestazioni di isolamento termico superiori.


Data di pubblicazione: 18-09-2025