Blog

  • Qual è la resistenza alla compressione dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC?

    La resistenza alla compressione è una proprietà cruciale nella valutazione delle prestazioni dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC. Grazie alle sue eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico, questo tipo di isolamento è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui edilizia, riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) e automotive. La resistenza alla compressione...
    Per saperne di più
  • Qual è la permeabilità al vapore acqueo dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC?

    La permeabilità al vapore acqueo è un fattore chiave da considerare quando si valuta l'efficacia dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC. Questa proprietà si riferisce alla capacità del materiale di consentire il passaggio del vapore acqueo. Per l'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC, comprendere la permeabilità al vapore acqueo è fondamentale.
    Per saperne di più
  • Qual è il fattore di resistenza alla trasmissione del vapore acqueo dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC?

    Il coefficiente di resistenza alla trasmissione del vapore acqueo del materiale isolante in schiuma di gomma NBR/PVC è la caratteristica chiave che determina la capacità del materiale di resistere alla trasmissione del vapore acqueo. Questo fattore è fondamentale in una varietà di applicazioni, tra cui l'edilizia, i sistemi HVAC e...
    Per saperne di più
  • Qual è la permeabilità all'umidità dell'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC?

    La permeabilità al vapore acqueo è un fattore importante da considerare nella scelta dei materiali isolanti per diverse applicazioni. Per l'isolamento in schiuma di gomma NBR/PVC, comprenderne la permeabilità al vapore acqueo è fondamentale per determinarne l'efficacia in diversi ambienti. La schiuma di gomma NBR/PVC...
    Per saperne di più
  • Qual è il tasso di trasmissione del vapore acqueo dei materiali isolanti?

    La velocità di trasmissione del vapore acqueo (WVTR) di un materiale isolante è un fattore importante da considerare nella progettazione e nella costruzione di edifici. La WVTR è la velocità con cui il vapore acqueo attraversa un materiale come un isolante e si misura solitamente in grammi/metro quadrato/giorno. Comprendere la WVTR di un isolante...
    Per saperne di più
  • Cos'è la permeabilità al vapore acqueo (WVP) del materiale isolante?

    Se lavori nel settore edile o stai pensando di isolare una casa, potresti esserti imbattuto nel termine "permeabilità al vapore acqueo" (WVP). Ma cos'è esattamente la WVP? Perché è importante nella scelta dei materiali isolanti? La permeabilità al vapore acqueo (WVP) è una misura della capacità di un materiale di...
    Per saperne di più
  • I tubi isolanti in gomma NBR/PVC e in schiuma plastica sono impermeabili?

    Nella scelta del materiale isolante per tubi più adatto, uno degli aspetti chiave è l'impermeabilità del materiale. L'acqua può causare gravi danni ai tubi e alle strutture circostanti, quindi è importante assicurarsi che l'isolamento sia efficace nel prevenire le perdite d'acqua. La schiuma di gomma NBR/PVC...
    Per saperne di più
  • Qual è la densità del fumo del materiale isolante?

    La densità del fumo è un fattore importante da considerare quando si valuta la sicurezza e le prestazioni dei materiali isolanti. La densità del fumo di un materiale si riferisce alla quantità di fumo prodotta quando il materiale è esposto al fuoco. Questa è una caratteristica fondamentale da valutare perché il fumo durante un incendio...
    Per saperne di più
  • Qual è l'indice di ossigeno dei materiali isolanti?

    L'isolamento termico svolge un ruolo fondamentale nel risparmio energetico e nel mantenimento di un ambiente interno confortevole. Nella scelta del materiale isolante giusto, un fattore importante da considerare è il suo indice di ossigeno. L'indice di ossigeno di un materiale isolante è una misura dell'infiammabilità del materiale...
    Per saperne di più
  • Qual è la conduttività termica dell'isolamento?

    La conduttività termica, nota anche come conduttività termica, è un fattore chiave che determina l'effetto isolante degli edifici. Misura la capacità di un materiale di condurre il calore ed è un fattore importante da considerare nella scelta dei materiali per l'isolamento degli edifici. Comprendere la conduttività termica...
    Per saperne di più
  • Qual è il valore R dell'isolamento?

    Se stai cercando un isolante, probabilmente ti sarai imbattuto nel termine "valore R". Ma cos'è esattamente? Perché è importante nella scelta dell'isolamento giusto per la tua casa? Il valore R di un isolante è una misura della sua resistenza termica. In parole povere, indica...
    Per saperne di più